Quella che state leggendo è una piccola storia italiana scandita in dieci anni che parla di sogni, errori di gioventù, di ambizione, cocciutaggine, successi e fallimenti, di quel momento della vita in cui la mamma vi dice che dovreste cominciare a cercarvi un lavoro serio, ma voi proprio non riuscite a gettare la spugna e abbandonare i sogni del rock 'n roll.
Collisioni è una storia che parla di provincia, nel senso più oscuro del termine, quando all’università, nel weekend, prendi il treno per tornare in campagna, e sai che il sabato sera le strade della città si animeranno di vita, mentre tu sarai lì ad ascoltare i grilli e a consumare da solo il tuo cd di Bob Dylan. Nessuno poteva immaginarsi allora che Dylan sarebbe stato così folle da venire a suonare nelle piazzette di quella provincia agricola, e che il pubblico di città si sarebbe dovuto spostare in campagna per ascoltarlo.
La provincia in questione sono le Langhe piemontesi, terre del Barolo e del tartufo bianco. Posti di campagna di cui i cittadini si limitano a dire sempre “da voi si mangia e si beve bene” come se nella vita non ci fosse altro. Posti dove se hai studiato lettere o filosofia ti senti un fallito, o un emarginato. Uno che non verrà mai preso sul serio e che nella migliore delle ipotesi si trasformerà in un esperto di marketing per scrivere brochure sulla bellezza e la bontà di quei vini. Quello che leggerete qui è la storia di un sogno e di un riscatto, e insieme un appello accorato ai giovani perché non intraprendano mai un’avventura come questa.
SE INVECE CERCAVI LO STORICO CONCERTI + FESTIVAL PAESE VAI QUI
( peccato, era una bella storia....)
Partner istituzionali:






Brand partner :







Siamo spiacenti di comunicare che, per ragioni tecnico-logistiche, la data prevista per venerdì 15 settembre al Collisioni Festival di Alba non si svolgerà.
Tutti i possessori di biglietti potranno chiedere il rimborso tramite il circuito ufficiale Ticketone entro il 15 ottobre 2023.
Di seguito il link:

Siamo spiacenti di comunicare che, a causa del forte temporale di ieri sera, la struttura del palco del Collisioni Festival al Parco Tanaro di Alba ha subito alcuni danneggiamenti che non possono essere riparati in tempo per la data di questa domenica 20 agosto di LA SAD, che è pertanto annullata. Tutti i possessori di biglietti potranno chiedere il rimborso tramite il circuito ufficiale Ticketone entro il 20 settembre 2023.

I nostri progetti

Progetto giovani
Giunto alla sua decima edizione, il Progetto Giovani rappresenta l’anima del Festival Collisioni, coinvolgendo in modo attivo le nuove generazioni e chiedendo il loro contributo per arricchire l’evento di stimoli freschi e innovativi. Grazie a questa iniziativa, Collisioni è in grado di ospitare gratuitamente (vitto e alloggio) i giovani che ne fanno richiesta, in cambio della loro creatività e partecipazione attiva agli eventi culturali. Saranno loro a suonare sui palchi off, a raccontare il festival con i video, la fotografia, il fumetto, i canali social e il giornalismo. E nel farlo potranno esprimere il loro punto di vista, interagire con i contenuti del Festival, e contribuire a renderlo più vivo e colorato.

Parco Tanaro
Parco Tanaro è un contenitore di eventi che dura tutto l'anno. Abbiamo deciso di crearlo perchè non ce la facciamo proprio a stare senza musica e palchi per tutto il tempo. Facciamo eventi diversi e indirizzati a diversi targhet sia per l'invernale che per l'estiva.
Vi aspettiamo tutto l'anno
nel cortile del Castello di Barolo
Installazioni artistiche, risorse interattive e uno spazio rilassante e originale dove bere un bicchiere o due selezionato all'interno dell'ampio ventaglio di eccellenze vinicole regionali. Lasciati avvolgere dai colori del vino, dai suoi profumi e dalle sue storie, nella bellissima cornice del cortile del castello di Barolo, con vista panoramica sui Cannubi.